Recent Posts

RESPONSABILITA’ SANITARIA

Importanti novità in tema di responsabilità sanitaria e, più in generale, in tema di risarcimento del danno: “ il c.d. decalogo di San Martino” Gli operatori del diritto attendevano che la Suprema Corte si esprimesse su numerose questioni irrisolte in tema di responsabilità sanitaria e, forse, ulteriormente complicate con l’entrata in vigore della Legge 8 marzo 2017, n. 24c.d. Legge Gelli-Bianco; ebbene sono stati accontentati con dieci pronunce – dalla n. 28985 alla 28994 – tutte emesse in data 11 novembre Continua a leggere

VENDITE ESECUTIVE IMMOBILIARI

Il mercato immobiliare del nostro Paese, nonostante la recessione in atto, risulta in parte paralizzato dagli eccessivi costi per l’acquisto delle case. Oggi, molto più che in passato, grazie soprattutto all’avvento dei servizi giuridici telematici, sempre un maggior numero di cittadini si avvicina al mondo delle Aste Giudiziarie Immobiliari. Prima di approcciarsi a tale “mondo”, per molti sconosciuto, è bene fornirsi di conoscenze di base o affidarsi ad un legale, onde evitare spiacevoli inconvenienti o sorprese. Come utile punto di Continua a leggere

RESPONSABILITA’ MEDICA

Nel presente articolo, lungi dal voler essere una pubblicazione completa della materia andrò ad esporre alcuni cenni sui “nuovi” profili di danno risarcibili, alla luce delle ultime pronunce della giurisprudenza di legittimità, ed i cambiamenti in tema di accertamento della responsabilità dell’esercente della professione sanitaria a seguito delle recenti riforme legislative (tra tutte la Legge 8 marzo 2017 n. 24, meglio nota come Legge “Gelli-Bianco”). Tra i profili di danno di origine giurisprudenziale si annoverano: – violazione del dovere di Continua a leggere

RISARCIMENTO PER RITARDO O CANCELLAZIONE DEL VOLO

E’ noto come, in materia di inadempimento contrattuale relativo al trasporto aereo di persone sia applicabile, accanto alla disciplina prevista dalla normativa domestica, il Regolamento CE n. 261/04 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 febbraio 2004. Tale provvedimento ha istituito una vera e propria “Carta dei diritti del passeggero” ed è applicabile ai voli in partenza da un aeroporto situato nel territorio di uno Stato membro soggetto alle disposizioni del trattato o da un aeroporto situato in un Paese Continua a leggere

BENEFICI PREVIDENZIALI E RISARCIMENTO DANNI PER ESPOSIZIONE AD AMIANTO

Finalmente, il 19 gennaio 2018, è stata emanata la circolare congiunta di INPS e INAIL, n. 7 2018 con le istruzioni aggiornate sul riconoscimento della pensione di inabilità, per coloro che hanno ottenuto il riconoscimento da parte dell’INAIL oppure dell’ente gestore della posizione assicurativa della natura professionale per esposizione all’amianto del mesotelioma, cancro polmonare e asbestosi.  Oltre a tale beneficio che va ad aggiungersi alle rendite INAIL, alle prestazioni aggiuntive del Fondo Vittime Amianto, ai benefici contributivi amianto ai fini Continua a leggere