RISARCIMENTO PER RITARDO O CANCELLAZIONE DEL VOLO

E’ noto come, in materia di inadempimento contrattuale relativo al trasporto aereo di persone sia applicabile, accanto alla disciplina prevista dalla normativa domestica, il Regolamento CE n. 261/04 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 febbraio 2004. Tale provvedimento ha istituito una vera e propria “Carta dei diritti del passeggero” ed è applicabile ai voli in partenza da un aeroporto situato nel territorio di uno Stato membro soggetto alle disposizioni del trattato o da un aeroporto situato in un Paese Continua a leggere

BENEFICI PREVIDENZIALI E RISARCIMENTO DANNI PER ESPOSIZIONE AD AMIANTO

Finalmente, il 19 gennaio 2018, è stata emanata la circolare congiunta di INPS e INAIL, n. 7 2018 con le istruzioni aggiornate sul riconoscimento della pensione di inabilità, per coloro che hanno ottenuto il riconoscimento da parte dell’INAIL oppure dell’ente gestore della posizione assicurativa della natura professionale per esposizione all’amianto del mesotelioma, cancro polmonare e asbestosi.  Oltre a tale beneficio che va ad aggiungersi alle rendite INAIL, alle prestazioni aggiuntive del Fondo Vittime Amianto, ai benefici contributivi amianto ai fini Continua a leggere